Categoria: 01 PRIMA PAGINA

  • Commemorazione dei fedeli defunti

    Commemorazione dei fedeli defunti

    OMELIA DEL PRESBITERO DON GIOVANNI SILVESTRI Padre …  mi ha chiesto oggi di presiedere alla Celebrazione Eucaristica di commiato del suo caro fratello … Le sono veramente grato. Mentre esprimo ancora a Lei, alla Signora, ai figli e nipoti e a i parenti la mia più viva partecipazione al vostro lutto e alla vostra sofferenza,…

  • Qual è il grande comandamento [XXX T.O. – A]

    Qual è il grande comandamento [XXX T.O. – A]

    Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Così risponde Gesù ai farisei e ai sadducei che gli avevano inviato un dottore della legge per interrogarlo e metterlo alla prova: Maestro, nella legge, qual è il grande comandamento? Ancora una volta il…

  • Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio [XXIX T.O. – A]

    Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio [XXIX T.O. – A]

    [dropcap]È[/dropcap] lecito o no pagare il tributo a Cesare? Così i discepoli degli erodiani e dei farisei vengono inviati da Gesù e, chiamandolo maestro, chiedono: È lecito o no pagare il tributo a Cesare? Una domanda certamente pensata e fatta per mettere a disagio il maestro, alla prova Gesù, che già nelle parabole ascoltate nelle…

  • CHIUSURA DELL’ANNO GIUBILARE (2000)

    CHIUSURA DELL’ANNO GIUBILARE (2000)

    A tutti, fratelli e sorelle della Chiesa, che in Cefalù. Venerdì 5 gennaio 2001, nella nostra Diocesi, come in tutte le Chiese particolari del mondo, sarà celebrato il rito di chiusura del grande Giubileo dell’anno 2000. la celebrazione avrà inizio alle ore 16:00 nella Piazza Marina detta comunemente del “Molo”, antistante la chiesa “San Sebastiano”…

  • 74a Giornata Mondiale Missionaria

    74a Giornata Mondiale Missionaria

    La Provvidenza ci ha offerto recentemente due circostanze per riconoscere l’altissimo valore del dono della fede. La prima circostanza è il Giubileo, che stiamo vivendo in questi mesi. Esso ci ha aiutato efficacemente a comprendere le grandi meraviglie che Dio ha compiuto in noi virgola attraendoci ad aderire a Cristo Gesù, via, Verità e Vita,…

  • VISITA RELIQUIARIO DI SANTA TERESA DI LISIEUX

    VISITA RELIQUIARIO DI SANTA TERESA DI LISIEUX

    Carissimi prepariamoci a ricevere un dono veramente straordinario: nei giorni 14 e 15 novembre prossimi l’urna con le reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino sarà nella nostra diocesi. L’accoglieremo nella mattinata di martedì 14 a Cefalù e l’accompagneremo in processione nella Basilica Cattedrale, dove sarà al centro di incontri di riflessione e di preghiera…

  • I MESSAGGI

    I MESSAGGI

    2000 ottobre 22: 74a GIORNATA MONDIALE MISSIONARIA 2000  novembre 14-15: VISITA RELIQUIARIO DI SANTA TERERA DI LISIEUX 2000 dicembre 20: CHIUSURA DELL’ANNO GIUBILARE  

  • Lavorare nella vigna da servi, mai da padroni! [XXVII TO – A]

    Lavorare nella vigna da servi, mai da padroni! [XXVII TO – A]

    Ancora una parabola Gesù racconta ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo, la parabola dei vignaioli omicidi. Un uomo piantò una vigna in un terreno che possedeva, la circondò con una siepe, vi scavò una buca e vi costruì una torre. [pullquote-left]“Voglio cantare per il mio diletto il mio cantico d’amore per la…

  • I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio [XXVI T.O.]

    I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio [XXVI T.O.]

    Gesù chiama tutti a lavorare nella sua vigna, chiama dalle prime ore della giornata fino all’ultima ora. Chiama sempre perché desideroso che tutti abitino la sua vigna. La ricompensa abbiamo visto è generosa, a vantaggio sempre di colui che è chiamato. Ed oggi il vangelo riporta un’altra parabola che Gesù racconta ai sacerdoti e agli…

  • Il Regno dei cieli è simile a un padrone di casa che esce all’alba…

    Il Regno dei cieli è simile a un padrone di casa che esce all’alba…

    In questa Domenica accogliamo innanzitutto l’invito del profeta Isaia a cercare il Signore mentre si fa trovare, a invocarlo ora che è vicino. Accogliamo ancora l’invito e abbandoniamo la via dell’empio, il pensiero dell’uomo iniquo. Cercare il Signore sempre perché il nostro vivere diventi un vivere per Cristo e un glorificare lui, imitando l’apostolo Paolo,…

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com