la piscina di siloe

CERCATE LE COSE DI LASSU’
Se siete risorti con Cristo,
cercate le cose di lassù,
dove è Cristo…
rivolgete il vostro pensiero
alle cose di lassù,
non a quelle della terra. (Col. 3,1-2)
La notte ha ceduto il posto al giorno, via le tenebre, via ogni peccato, via ogni morte.
Tutto è nuovo, tutto è ricreato e in questo primo giorno con Maria di Magdala andiamo al Sepolcro di Gesù per vedere con sorpresa che la pietra che lo sigillava è già stata ribaltata.
Quella pietra la potenza dello Spirito ha eliminato e la Pietra non ha opposto resistenza e ha rilasciato alla vita il Signore della vita.
Lascia adesso rotolare via la pietra che tiene prigioniero il tuo cuore, la tua vita, sepolta da tante maschere e da tanti ruoli che Satana ti ha affidato; sepolta da tante certezze ed ipocrisie che ti sei costruito come scudo; sepolta da tanta indifferenza che non ti permette di vedere, di gioire, di gridare la vita.
Guarda il cuore, guarda il tuo cuore: hanno portato via il Signore e non sai dove l’hanno posto.
È risorto! Non è più qui!
Non cercare tra i morti il vivente.
Corri con Pietro al Sepolcro.
Lascia che sia Pietro ad entrare per primo e a raccontarti ciò che vide: i teli posati là e il sudario non posato là con i teli ma avvolto in un luogo a parte.
E adesso che hai ascoltato entra nel tuo cuore:
Dove sono i teli? Dov’è il Sudario?
Avvolgono ancora il tuo cuore? o con coraggio li hai posati là e il sudario in un luogo a parte?
Il Signore è risorto, è vivente, nessun telo più lo avvolge e nessun Sudario deve asciugare ogni sua sofferenza.
La Pasqua di Cristo e l’annuncio di Maria e di Pietro sono testimoni che è possibile essere viventi e non vivi solamente, con un cuore capace di sussulti di gioia e non solo di battere meccanicamente.
È Pasqua e al Sepolcro e dal Sepolcro inizia ancora una volta il cammino verso la Pasqua di ciascun uomo, donna.
È Pasqua, davvero siamo risorti con Cristo ed allora cerchiamo, qui, oggi, le cose di lassù dov’è Cristo; rivolgiamo il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra.
È Pasqua.
Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto!
Posa i teli, il Sudario,
si vivente con Cristo Risorto!
Alla vittima pasquale,
s’innalzi oggi il sacrificio di lode.
L’Agnello ha redento il suo gregge,
l’Innocente ha riconciliato
noi peccatori col Padre.
Morte e Vita si sono affrontate
in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto;
ma ora, vivo, trionfa.
«Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?».
«La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea».
Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi.
- III DI PASQUA. MI HAI RISOLLEVATO [ANNO C]
- II DI PASQUA. SIGNORE MIO E DIO MIO! [ANNO C]
- DOMENICA DELLA RESURREZIONE [ANNO C]
- VENERDI SANTO – PASSIONE DEL SIGNORE [ANNO C]
- MESSA IN COENA DOMINI [ANNO C]
- 4 PREDICA QUARESIMA. Padre Roberto Pasolini
- DOMENICA DELLE PALME [ANNO C]
- V QUARESIMA. VA, NON PECCARE PIÚ [ANNO C]
- 3 PREDICA QUARESIMA. Padre Roberto Pasolini
- 2 PREDICA QUARESIMA. Padre Roberto Pasolini
Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.
Sito creato da Gandolfo Sausa, diacono.